SONO INIZIATE LE SCUOLE..E CON LORO ANCHE IL PROBLEMA PIDOCCHI!
Spesso si associa a questi periodi l’inizio di certe incombenze davvero fastidiose: stiamo parlando di piccoli insetti neri che, se non usate le dovute precauzioni, danno il via ad una battaglia senza fine!
Si, stiamo parlando dei temuti pidocchi.
Ebbene si, questi parassiti che non volano e non saltano ( sfatiamo certe dicerie ) sono in grado di vivere in cute oltre che in abiti, biancheria ed effetti personali.
Per questo è importante disinfettare abiti e lenzuola con lavaggi superiori o pari a 60°C oppure lasciarli all’aria aperta per 48 ore; oggetti e giocattoli vanno esposti fuori o conservati al chiuso per 2 settimane.
Pettini, spazzole devono essere lavati e disinfettati accuratamente immergendoli in acqua calda dai 10 minuti a massimo 20.
Sfatiamo, inoltre, la credenza che a questi parassiti piacciano i capelli sporchi, anzi, amano il pulito.
MA CHE COSA E' IL PIDOCCHIO?
Sono parassiti obbligati, costretti a vivere presso un altro essere vivente, nutrendosi di sangue e per sopravvivere, hanno bisogno di colonizzare il cuoio capellutodove si depositano e depongono le uova dette lendini. Sono lunghi dai 2 ai 4 millimetri e possiedono delle robuste zampe provviste di uncini che gli permettono di attaccarsi ai capelli, in particolare nella zona parietale, causando fastidiosi pruriti..
COME SI DEBELLANO?
Specifichiamo innanzitutto che recarsi in un salone di bellezza non è indicato.
Meglio prenotare un appuntamento poiché il salone di fiducia si deve organizzare ma non è obbligato a prestare servizio.
Oggigiorno in commercio si trovano moltissimi prodotti, spesso costosi ma della stessa efficacia.
RIMEDI NATURALI E FAI DA TE PER PREVENIRE IL PROBLEMA PIDOCCHI E LENDINI
PETTINI A MAGLIE FINISSIME
INFUSI DI EUCALIPTO
LOZIONI CON ACETO
INFUSI ALL’AGLIO
ACETO E MAIONESE
INFUSI AL ROSMARINO
TEA TREE OIL
LOZIONE NATURALE FAI DA TE PER CURARE IL PROBLEMA
INGREDIENTI:
OLIO DI OLIVA ( 90 GRAMMI )
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA ( 1 GRAMMO )
OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE ( 10 GRAMMI )
Dopo aver mescolato insieme accuratamente gli ingredienti applicare la lozione sul cuoio capelluto massaggiando per circa 10 minuti.
Ricoprire la testa con una cuffia di plastica ed attendere ulteriori 10 minuti. Trascorso questo tempo, con un pettine a maglie fini, rimuovere i parassiti e le loro uova.
Una volta terminato questo procedimento lavare i capelli con uno shampoo specifico e risciacquare bene. Ripetere una volta ogni 7 giorni per un periodo non oltre alle 3 settimane.
Per OVVIARE al problema abbiamo ciò che fa per voi ed i vostri Cuccioli…
STOP PED SHAMPOO: dalla formula dolce senza solfati e parabeni, lascia i capelli morbidi e lucenti.
Non trascurate questo aspetto perché spesso i prodotti in commercio, per quanto efficaci, rovinano i capelli rendendoli secchi, aridi, poco lucenti sia nella struttura interna che al tatto.
Deterge delicatamente e particolarmente sgradito ai pidocchi grazie alle proprietà naturali dell’olio di Neem e del Tea Tree Oil che rendono l’ambiente del cuoio capelluto particolarmente sgradito dai pidocchi.
STOP PED SPRAY: districante e lucidante ma principalmente crea un ambiente non gradito ai pidocchi.
Consigliamo l’uso quotidiano nel periodo scolastico e nei luoghi di contatto continuo tra persone giovani.
L’uso preventivo garantisce un risultato rassicurante.
“E’ più facile preparare e prevenire che riparare e pentirsi.” HARVEY B. MACKAY